Seconda tranche di una tantum per il CCNL Comunicazione – Artigianato

Con la retribuzione del mese di agosto spetta la seconda e ultima tranche di una tantum per i dipendenti delle imprese Artigiane e delle Piccole e Medie Imprese dell'Area Comunicazione Ad integrale … [Continua...]

Rimborsi accisa sul gas naturale e sull’energia elettrica:nuovo indirizzo applicativo

In materia di rimborso del credito ex art. 14, commi 2 e 3, del D. Lgs. n. 504/1995 originato dal meccanismo di applicazione dell’accisa sul gas naturale e sull’energia elettrica ha trovato … [Continua...]

Staking di criptovalute: compilazione del modello Redditi

I redditi derivanti dall'attività di staking di criptovalute devono essere assoggettate a ritenuta a titolo d'acconto da parte della Società e indicate dal contribuente nella sezione I-A "Redditi di … [Continua...]

Ratificata l’Ipotesi di rinnovo del CCNL Credito Cooperativo

Con lettera del 3 agosto 2022 è stata formalizzato lo scioglimento della riserva relativamente all'accordo di rinnovo del CCNL Credito Cooperativo sottoscritto l’11 giugno 2022. Le previsioni del … [Continua...]

Contributi o liberalità a favore della ricerca scientifica deducibili dal reddito delle società

Individuazione delle fondazioni e associazioni aventi per oggetto statutario lo svolgimento o la promozione di attività di ricerca scientifica alle quali si rendono applicabili le disposizioni sulla … [Continua...]

Riunione periodica del medico competente: chiarimenti

Si forniscono precisazioni sulla partecipazione alla riunione periodica del medico competente (Interpello n. 1/2022).   Nelle aziende e nelle unità produttive che occupano più di 15 lavoratori, … [Continua...]

Sciolta la riserva all’Accordo di rinnovo del CCNL Trasporto a fune

L’Ipotesi di accordo firmata il 19/7/2022, tra ANEF e FILT-CGIL, FIT-CISL, UILTRASPORTI, SAVT TRASPORTI, per il rinnovo del CCNL per gli addetti degli impianti di trasporto a fune - periodo … [Continua...]

Via libera per la compensazione orizzontale

Il contribuente può sempre compensare i crediti di imposta agevolativi derivanti dalla trasformazione delle detrazioni fiscali in credito d’imposta, prevista dal DL Rilancio, con tutte le entrate, … [Continua...]

Ferie: valutazione delle esigenze aziendali e del dipendente

Il potere di determinare il periodo di fruizione delle ferie deve tenere conto degli interessi del lavoratore. Il potere attribuito all'imprenditore di fissare il periodo di godimento delle ferie da … [Continua...]

Agevolato l’acquisto di immobili destinati agli occupanti di aree baraccate

Fornite le modalità di applicazione del regime agevolato di cui all’art. 32, co. 2, D.P.R. n. 601/1973 agli atti di acquisto degli immobili da destinare agli occupanti delle aree baraccate (Agenzia … [Continua...]